You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Produttore: NERO DEL FORTORE

Copertina-2.JPG

L'azienda è ubicata a Baselice, in provincia di Benevento, nella valle Fortore, fiume il cui corso segue il confine tra Campania, il Molise e la Puglia. Tra formazioni argillose del fiume e fondovalli abitati, gli animali vivono in ampie e incontaminate zone boschive alle pendici della montagna appenninica a prevalenza di quercia, pino, frassino, pioppo, olmo, acero e castagno. l Pelatello napoletano o Nero casertano è una antica razza di maiale nero autoctona della Campania. Più selvatico e rustico degli altri suini, l’allevamento, tradizionale e semibrado, si concentra sul rispetto dell’animale e dell’Ambiente.

Gli animali vivono in territori molto ampi, circa 3 ettari, dove possono brucare liberamente
nutrendosi di radici, bacche, ghiande. Quando necessario, l’alimentazione è integrata con cereali come mais, malto e segale. Questa produzione etica e sostenibile si riflette sulla bontà dei prodotti e sulla salute del consumatore.

  • Prosciutto di suino nero casertano Scheda degustativaIl prosciutto, dalla forma tipica a violino, deriva da una preparazione tesa a rispettare al massimo le qualità organolettiche che il suino nero casertano può esprimere.La dolcezza del leggero strato di grasso, di colore bianco latte, dona al prosciutto il giusto equilibrio con il sapore umami della... Prosciutto di suino nero casertano Scheda degustativaIl prosciutto, dalla forma tipica a violino, deriva da una preparazione tesa a rispettare al massimo le qualità organolettiche che il suino nero casertano può esprimere.La dolcezza del leggero strato di grasso, di colore bianco latte, dona al prosciutto il giusto equilibrio con il sapore umami della carne rossa lievemente marezzata.Viene...

  • Salame napoletano di suino nero casertanoScheda degustativaLe sapienti mani dei nostri collaboratori garantiscono il rispetto della tradizione norcina locale nel produrre questo salame, esclusivamente con pezzi anatomici del suino nero casertano accuratamente ridotti al coltello. L’impasto, condito con sale, vino bianco e pepe, viene insaccato nel budello... Salame napoletano di suino nero casertanoScheda degustativaLe sapienti mani dei nostri collaboratori garantiscono il rispetto della tradizione norcina locale nel produrre questo salame, esclusivamente con pezzi anatomici del suino nero casertano accuratamente ridotti al coltello. L’impasto, condito con sale, vino bianco e pepe, viene insaccato nel budello naturale e lasciato a maturare per 60...

  • Lonzardo di suino nero casertanoRicavato dal dorso, il lonzardo è il salume che maggiormente rappresenta le qualità organolettiche che il suino nero casertano può offrire. La dolcezza tipica dello strato di grasso color bianco latte è perfettamente bilanciata dal leggero strato di magro marezzato color rosso vivo.La presenza massiva di acido linoleico... Lonzardo di suino nero casertanoRicavato dal dorso, il lonzardo è il salume che maggiormente rappresenta le qualità organolettiche che il suino nero casertano può offrire. La dolcezza tipica dello strato di grasso color bianco latte è perfettamente bilanciata dal leggero strato di magro marezzato color rosso vivo.La presenza massiva di acido linoleico unito ad aminoacidi essenziali ramificati...

  • Capocollo di suino nero casertanoRealizzato in budella naturale di bovino, il capocollo è stagionato per un minimo di 4 mesi. Privo di conservanti chimici è salato e cosparso esternamente con pepe fine.La fetta si presenta con un’omogenea distribuzione di grasso, di colore bianco latte e magro marezzato, di colore rosso vivo. Si nota una buona tenuta... Capocollo di suino nero casertanoRealizzato in budella naturale di bovino, il capocollo è stagionato per un minimo di 4 mesi. Privo di conservanti chimici è salato e cosparso esternamente con pepe fine.La fetta si presenta con un’omogenea distribuzione di grasso, di colore bianco latte e magro marezzato, di colore rosso vivo. Si nota una buona tenuta della fetta.La presenza massiva di acido...

  • Pancetta di suino nero casertanoOttenuta dalla parte bassa dell’addome del suino, la Pancetta arrotolata viene preparata senza uso di additivi e conservanti.La fetta si presenta con una buona distribuzione di grasso, color bianco latte, e magro marezzato, color rosa. Questo salume èapprezzato per il suo gusto dolce, per la scioglievolezza del suo grasso e... Pancetta di suino nero casertanoOttenuta dalla parte bassa dell’addome del suino, la Pancetta arrotolata viene preparata senza uso di additivi e conservanti.La fetta si presenta con una buona distribuzione di grasso, color bianco latte, e magro marezzato, color rosa. Questo salume èapprezzato per il suo gusto dolce, per la scioglievolezza del suo grasso e per gli aromi di speziato e vino.La...

  • Guanciale di suino nero casertanoSalato, speziato e ricoperto di pepe, il guanciale matura per un periodo di almeno sei mesi. Viene utilizzato per arricchire pizze, focacce e numerosi piatti della tradizione culinaria romana e partenopea, ma soprattutto per essere degustato a crudo. La fetta si presenta di color bianco latte con una striscia di magro... Guanciale di suino nero casertanoSalato, speziato e ricoperto di pepe, il guanciale matura per un periodo di almeno sei mesi. Viene utilizzato per arricchire pizze, focacce e numerosi piatti della tradizione culinaria romana e partenopea, ma soprattutto per essere degustato a crudo. La fetta si presenta di color bianco latte con una striscia di magro color rosa molto marezzato.La presenza...

  • Lardo di suino nero casertanoL’abbondante quantità di grasso prodotta dal suino nero casertano è un adattamento evolutivo del suino che, come conseguenza della sua pelle senza peli, ha reagito agli ambienti freddi con la formazione di un fitto di tessuto connettivo intramuscolare (grassi nobili). La fetta del lardo si presenta di un colore bianco latte... Lardo di suino nero casertanoL’abbondante quantità di grasso prodotta dal suino nero casertano è un adattamento evolutivo del suino che, come conseguenza della sua pelle senza peli, ha reagito agli ambienti freddi con la formazione di un fitto di tessuto connettivo intramuscolare (grassi nobili). La fetta del lardo si presenta di un colore bianco latte perfettamente omogeneo.Il leggero aroma di...

  • Salsiccia stagionata dolce di suino nero casertanoLa carne di maiale, accuratamente ridotta al coltello, viene infilata in budella preventivamente lavate ed aromatizzate per almeno 24 ore in una soluzione di acqua, sale e bucce di agrumi. Durante l’operazione di insaccatura vengono inseriti piccoli cubetti di lardo dorsale che caratterizzano il prodotto... Salsiccia stagionata dolce di suino nero casertanoLa carne di maiale, accuratamente ridotta al coltello, viene infilata in budella preventivamente lavate ed aromatizzate per almeno 24 ore in una soluzione di acqua, sale e bucce di agrumi. Durante l’operazione di insaccatura vengono inseriti piccoli cubetti di lardo dorsale che caratterizzano il prodotto per tipicità di sapore e morbidezza. Il...

  • Salsiccia stagionata piccante di suino nero casertanoLa carne di maiale, accuratamente ridotta al coltello, viene aromatizzata con peperoncino. Durante l’operazione di insaccatura vengono inseriti piccoli cubetti di lardo dorsale che caratterizzano il prodotto per tipicità di sapore e morbidezza. Il prodotto viene, quindi, appeso a pertiche di legno o di... Salsiccia stagionata piccante di suino nero casertanoLa carne di maiale, accuratamente ridotta al coltello, viene aromatizzata con peperoncino. Durante l’operazione di insaccatura vengono inseriti piccoli cubetti di lardo dorsale che caratterizzano il prodotto per tipicità di sapore e morbidezza. Il prodotto viene, quindi, appeso a pertiche di legno o di canne e lasciato a maturare per 45...

  • Sugna di suino nero casertanoCome ha dimostrato uno studio dell’Università di Napoli Federico II, il grasso ricavato dall’allevamento dei suini allostato semi-brado garantisce una qualità indiscussa alla carne.Da un’analisi del prodotto, in termini di valori nutrizionali sono stati riscontrati numeri molto vicini a quelli dell’olio extra vergine di oliva,... Sugna di suino nero casertanoCome ha dimostrato uno studio dell’Università di Napoli Federico II, il grasso ricavato dall’allevamento dei suini allostato semi-brado garantisce una qualità indiscussa alla carne.Da un’analisi del prodotto, in termini di valori nutrizionali sono stati riscontrati numeri molto vicini a quelli dell’olio extra vergine di oliva, con una prevalenza di grassi insaturi e...

  • FreschiProdotto naturale senza conservantiSenza glutine e senza lattosio100% italiano da suini allevati allo stato semi-brado Sempre disponibili TracchieHamburgerSalsiccia Disponibili solo su ordinazione CostoletteCapocolloAristaProsciutto interoPancettaLardo fresco FreschiProdotto naturale senza conservantiSenza glutine e senza lattosio100% italiano da suini allevati allo stato semi-brado Sempre disponibili TracchieHamburgerSalsiccia Disponibili solo su ordinazione CostoletteCapocolloAristaProsciutto interoPancettaLardo fresco

  • Quinto quartoProdotto naturale senza conservantiSenza glutine e senza lattosio100% italiano da suini allevati allo stato semi-brado Sempre disponibili FegatoCuorePolmoneSalsiccia di polmoneRognoneCotichePiediOrecchieCodaOssa Quinto quartoProdotto naturale senza conservantiSenza glutine e senza lattosio100% italiano da suini allevati allo stato semi-brado Sempre disponibili FegatoCuorePolmoneSalsiccia di polmoneRognoneCotichePiediOrecchieCodaOssa

Mostrando 1 - 12 di 12 articoli