Poggio Levante si trova nel cuore della Maremma di Grosseto, ai piedi del Monte Amiata e a circa 40 km dal mare.
L’azienda lavora circa tre ettari di vigneto tra i 300/350 m s.l.m. su terreno marnoso, galestroso e con buona componente argillosa. L’escursione termica che si verifica tra giorno e notte, dovuta alle correnti discensionali del monte Amiata, determina una buona concentrazione di sostanze aromatiche per un prodotto finale con profumi più intensi ed eleganti, dotato di buona longevità.
Attualmente produciamo circa 13.000 bottiglie su due etichette. Il nostro fondamentale principio di qualità assoluta ci impone standard produttivi particolarmente alti dal vigneto alla vinificazione. La vendemmia viene eseguita a mano con cassette e l’uva viene portata subito in cantina per la successiva pigiatura o pressatura.
La vinificazione avviene valorizzando gli uvaggi riducendo al minimo gli interventi enologici.
I tempi di maturazione del vino non sono soggetti a forzature e l’imbottigliamento viene stabilito solo quando si ottiene un prodotto bilanciato.
L’obiettivo di Poggio Levante è offrire prodotti nuovi ma mai snaturati e slegati dal territorio e dai varietali.
LA QUALITÀ STA NEL VALORIZZARE LE ORIGINI
Il principio fondamentale di Poggio Levante è la qualità assoluta dedicata alla produzione di vini pregiati con caratteristiche inedite e differenti, ma sempre con un forte legame territoriale.
``C'è più filosofia in una bottiglia di vino che in tutti i libri del mondo`` E. HEMINGWAY
Crediamo che per ottenere vini di qualità è necessario tenere in considerazione il terroir valorizzandone le particolarità. Le nostre etichette sono l’essenza della Maremma e della nostra impronta aziendale.Una delle caratteristiche più importanti dei vini di Poggio Levante è l’unione tra tradizione e modernità.
I nostri prodotti sono dotati di spiccata freschezza e sapidità, conferendo eleganza e piacevolezza. Il risultato è un prodotto che si avvicina ad un consumo più contemporaneo, che copre più occasioni di consumo.
Proprio perché riteniamo che il vino sia un’esperienza a 360°, la cura nei dettagli è di primaria importanza.
Il packaging è l’ultima fase della filiera che ci permette di comunicare il nostro messaggio di eccellenza e di distinzione. Il packaging provocatorio ci consente di trasmettere il nostro concetto di modernità e diversità e qualità del prodotto.
Unnè 2018 è un vino bianco fermo da sole uve di vermentino a bacca bianca che nasce dalle dolci colline della Maremma toscana. VARIETÀVermentino 100%LUOGO DI ORIGINE CON DESCRIZIONE CLIMATICA E DEI SUOLICinigiano (GR), Maremma Toscana, a 350 m slm. È presente una buona escursione termica dovuta alle correnti discensionali fresche del monte Amiata... Unnè 2018 è un vino bianco fermo da sole uve di vermentino a bacca bianca che nasce dalle dolci colline della Maremma toscana. VARIETÀVermentino 100%LUOGO DI ORIGINE CON DESCRIZIONE CLIMATICA E DEI SUOLICinigiano (GR), Maremma Toscana, a 350 m slm. È presente una buona escursione termica dovuta alle correnti discensionali fresche del monte Amiata e dalla brezza marina che si avverte nei...
Follow us