You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Alcolici  Ci sono 12 prodotti.

  • Si presenta con trasparenza cristallina. Le sensazioni olfattive che si percepiscono sono composte da un ampio mix fruttato di banana, mela golden, fichi e frutta tropicale, floreale di fiori bianchi quali gelsomino, speziato, balsamico di ginepro ed eucalipto; leggera presenza di note riconducibili ad erbe aromatiche.Si manifesta con sensazioni tattili... Si presenta con trasparenza cristallina. Le sensazioni olfattive che si percepiscono sono composte da un ampio mix fruttato di banana, mela golden, fichi e frutta tropicale, floreale di fiori bianchi quali gelsomino, speziato, balsamico di ginepro ed eucalipto; leggera presenza di note riconducibili ad erbe aromatiche.Si manifesta con sensazioni tattili di calore e morbidezza che la rendono...

  • Si presenta con trasparenza cristallina. All’olfatto si fondono armoniosamente nuance dolci di confettura, confetto e cioccolato, a completare un bouquet gia ampio di prugna, frutta agrumata, ribes rosso, noce, nocciola, speziato di noce moscata e cannella, violetta, fieno secco.Il sapore è caratterizzato da un susseguirsi di emozioni date dalla delicata... Si presenta con trasparenza cristallina. All’olfatto si fondono armoniosamente nuance dolci di confettura, confetto e cioccolato, a completare un bouquet gia ampio di prugna, frutta agrumata, ribes rosso, noce, nocciola, speziato di noce moscata e cannella, violetta, fieno secco.Il sapore è caratterizzato da un susseguirsi di emozioni date dalla delicata morbidezza accompagnata da pienezza e...

  • Regione: VenetoArea: Spinea (VE)La Vera Da Pozzo liquore alla liquirizia nasce da un’antica ricetta di famiglia tramandata per ben tre generazioni. La peculiarità della lavorazione familiare delle donne della famiglia Spolaor si è unita all’amore per il biologico: la filiera utilizza esclusivamente liquirizia biologica di Calabria dando vita ad un... Regione: VenetoArea: Spinea (VE)La Vera Da Pozzo liquore alla liquirizia nasce da un’antica ricetta di famiglia tramandata per ben tre generazioni. La peculiarità della lavorazione familiare delle donne della famiglia Spolaor si è unita all’amore per il biologico: la filiera utilizza esclusivamente liquirizia biologica di Calabria dando vita ad un prodotto la cui purezza lo rende un’eccellenza...

  • Regione: VenetoArea: Spinea (VE)Il limoncello La Vera Da Pozzo viene prodotto nel laboratorio artigianale de L'Ombra Sas sito nell'entroterra veneziano. Il limone biologico di Sicilia, coltivato grazie a tecniche colturali che rispettano l'ambiente e la bioarmonia, costituisce l'elemento base del liquore la cui lavorazioneartigianale ne esalta profumi e... Regione: VenetoArea: Spinea (VE)Il limoncello La Vera Da Pozzo viene prodotto nel laboratorio artigianale de L'Ombra Sas sito nell'entroterra veneziano. Il limone biologico di Sicilia, coltivato grazie a tecniche colturali che rispettano l'ambiente e la bioarmonia, costituisce l'elemento base del liquore la cui lavorazioneartigianale ne esalta profumi e caratteristiche organolettiche. La...

  • Regione: VenetoArea: Spinea (VE)L'arancello LA VERA DA POZZO viene prodotto nel laboratorio artigianale de L'Ombra Sas sito nell'entroterra veneziano. L'arancia biologica di Sicilia viene coltivata nel rispetto dell'ambiente e del naturale ciclo produttivo dei frutti. Frutto prezioso, importante fonte di vitamine, costituisce l'elemento base del liquore... Regione: VenetoArea: Spinea (VE)L'arancello LA VERA DA POZZO viene prodotto nel laboratorio artigianale de L'Ombra Sas sito nell'entroterra veneziano. L'arancia biologica di Sicilia viene coltivata nel rispetto dell'ambiente e del naturale ciclo produttivo dei frutti. Frutto prezioso, importante fonte di vitamine, costituisce l'elemento base del liquore la cui lavorazione artigianale ne sublima...

  • Regione: Calabria.Antica ricetta rivisitata per esaltare il gusto del Cedro, frutto prezioso della terra di Calabria.Conservazione: In luogo fresco lontano da fonti di calore.Durata: 36 mesi dalla data di produzione riportata in etichetta.Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, infuso di cedri di santa maria del cedro, coloranti e102-e133.Abbinamento: Da... Regione: Calabria.Antica ricetta rivisitata per esaltare il gusto del Cedro, frutto prezioso della terra di Calabria.Conservazione: In luogo fresco lontano da fonti di calore.Durata: 36 mesi dalla data di produzione riportata in etichetta.Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, infuso di cedri di santa maria del cedro, coloranti e102-e133.Abbinamento: Da gustare liscio o con ghiaccio.Formato:...

  • Regione: Calabria.Ricetta unica ed innovativa che esalta il gusto del frutto prezioso del Cedro, abbinato alle erbe della terra di Calabria.Conservazione: In luogo fresco lontano da fonti di calore.Durata: 36 mesi dalla data di produzione riportata in etichetta.Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, erbe naturali, infuso di cedri di Santa Maria del... Regione: Calabria.Ricetta unica ed innovativa che esalta il gusto del frutto prezioso del Cedro, abbinato alle erbe della terra di Calabria.Conservazione: In luogo fresco lontano da fonti di calore.Durata: 36 mesi dalla data di produzione riportata in etichetta.Ingredienti: Alcool idrato, zucchero, erbe naturali, infuso di cedri di Santa Maria del Cedro.Abbinamento: Da gustare liscio o con...

  • Regione: Basilicata.Tipologia:  Grappa giovane, di monovitigno.Vitigno:  Aglianico del Vulture delle colline di Venosa, le cui vinacce arrivano in distilleria appena svinate e ricche di mosto.Epoca di vendemmia:  Seconda decade di Ottobre .Gradazione:  40 %, “tipica”Distillazione:  Distillazione artigianale  con alambicchi  in rame, discontinua.Sensazioni... Regione: Basilicata.Tipologia:  Grappa giovane, di monovitigno.Vitigno:  Aglianico del Vulture delle colline di Venosa, le cui vinacce arrivano in distilleria appena svinate e ricche di mosto.Epoca di vendemmia:  Seconda decade di Ottobre .Gradazione:  40 %, “tipica”Distillazione:  Distillazione artigianale  con alambicchi  in rame, discontinua.Sensazioni visive:  CristallinaSensazioni...

  • Regione: Basilicata.Tecnica di distillazione:  In antichi alambicchi di rame, utilizzando il sistema a “bagnomaria”.Colore:  È di colore bianco paglierino per il rapido passaggio in legno.Profumo:  Intenso, aromatico e persistente, dalle fragranze caratteristiche del vitigno d’origine; lieve sentore di tralcio di vite.Sapore:  Morbido, caldo,... Regione: Basilicata.Tecnica di distillazione:  In antichi alambicchi di rame, utilizzando il sistema a “bagnomaria”.Colore:  È di colore bianco paglierino per il rapido passaggio in legno.Profumo:  Intenso, aromatico e persistente, dalle fragranze caratteristiche del vitigno d’origine; lieve sentore di tralcio di vite.Sapore:  Morbido, caldo, armonioso.Gradazione alcolica:  38 gradi.Temperatura...

  • Denominazione: Regione: Veneto.Area: San Pietro in Cariano (Verona).Altezza m.s.l.m.: 100-150.Esposizione:Varietà uve: Corvina, Corvinone 60%, Rondinella25%, Molinara, Croatina e Oseleta 15%.Forma di allevamento: 20% pergola veronese, 80% guyot.Ceppi per ettaro: In media 5000.Produzione per ettaro: Terreno: Misto argilloso in pianura, calcareo in... Denominazione: Regione: Veneto.Area: San Pietro in Cariano (Verona).Altezza m.s.l.m.: 100-150.Esposizione:Varietà uve: Corvina, Corvinone 60%, Rondinella25%, Molinara, Croatina e Oseleta 15%.Forma di allevamento: 20% pergola veronese, 80% guyot.Ceppi per ettaro: In media 5000.Produzione per ettaro: Terreno: Misto argilloso in pianura, calcareo in collina.Età dei vigneti: 25-30 anni. PROCESSO...

  • Il liquore Safranum con il nostro Zafferano di Montagliato, non è considerato solo un liquore ma un vero e proprio toccasana digestivo . Da ricetta antica dove si sposano ingredienti come limone naturale di Sicilia ,zucchero di canna grezzo sud-americano , zafferano in pistilli , alcool al 20 % in infusione per 40 gg . il risultato è un liquore profumato... Il liquore Safranum con il nostro Zafferano di Montagliato, non è considerato solo un liquore ma un vero e proprio toccasana digestivo . Da ricetta antica dove si sposano ingredienti come limone naturale di Sicilia ,zucchero di canna grezzo sud-americano , zafferano in pistilli , alcool al 20 % in infusione per 40 gg . il risultato è un liquore profumato delicato ideale liscio come fine pasto...

  • La grappa Safranum è il risultato delle vinacce delle nostre Langhe lasciate in infusione con il nostro zafferano ad una temperatura di 20 gradi per circa 3 mesi . la grappa viene poi filtrata quando gli stimmi di zafferano hanno rilasciato tutte le proprietà organolettiche ,safranale, ( conosciuto per le sue proprietà terapeutiche ) crocina , picocrocina... La grappa Safranum è il risultato delle vinacce delle nostre Langhe lasciate in infusione con il nostro zafferano ad una temperatura di 20 gradi per circa 3 mesi . la grappa viene poi filtrata quando gli stimmi di zafferano hanno rilasciato tutte le proprietà organolettiche ,safranale, ( conosciuto per le sue proprietà terapeutiche ) crocina , picocrocina ( potenti antiossidanti ) . Una grappa...

Mostrando 1 - 12 di 12 articoli